CDR

Produzione di CDR (combustibile derivato da rifiuti)

Il CDR è il prodotto finale di un complesso processo produttivo che viene modernamente definito "filiera di differenziazione, recupero e riciclo dei rifiuti urbani". Il CDR è un ottimo combustibile dal grande potere energetico e dal costo molto limitato, a cui va aggiunto il risparmio derivante dal mancato conferimento dei rifiuti in discarica. Le tecnologie attuali consentono il suo utilizzo in piena tranquillità, senza nessun pericolo per l'ambiente circostante.

La produzione del CDR avviene dopo le fasi di Pretrattamento-Biostabilizzazione-Vagliatura del rifiuto in ingresso. La frazione del sopravaglio viene avviata alla linea di produzione del CDR. Un separatore magnetico separa i metalli ferrosi e, successivamente, un separatore balistico provvede a separare una frazione ad elevato contenuto di inerti avviati in discarica dal flusso destinato alla produzione di CDR. Il separatore balistico, a doppio stadio, è dotato di elementi oscillanti inclinati che fanno avanzare la frazione leggera. Questo flusso, ad elevato contenuto di materiali combustibili, viene successivamente trattato da due trituratori secondari installati in parallelo. Un altro separatore magnetico separa ulteriori materiali ferrosi liberati dal processo di triturazione prima dell'alimentazione delle addensatrici del CDR. Le due addensatrici, a trafila piana, lavorano in parallelo. Il CDR addensato viene trasportato con dei trasportatori ad un sistema di carico automatico di container scarrabili, con i quali il combustibile viene trasferito negli impianti di combustione e produzione di energia elettrica.

Cosa significa CISA oggi

  • Lavorazione

    Selezione, differenziazione, biostabilizzazione dei rifiuti

  • Energia

    Produzione di energia elettrica rinnovabile da biogas

  • CDR

    Produzione di CDR (combustibile derivato da rifiuti)

  • CDR (residui secchi)

    Produzione di CDR (prodotto dai residui secchi)

  • Sviluppo

    Progettazione e Costruzione di discariche controllate

Nel presente sito Cisa S.p.A. fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori.

Proseguendo con la navigazione accetti l'uso dei cookie.