CISA S.p.A. oggi vuol dire

  • Lavorazione

    Selezione, differenziazione, biostabilizzazione dei rifiuti

  • Energia

    Produzione di energia elettrica rinnovabile da biogas

  • CDR

    Produzione di CDR (combustibile derivato da rifiuti)

  • CDR (residui secchi)

    Produzione di CDR (prodotto dai residui secchi)

  • Sviluppo

    Progettazione e Costruzione di discariche controllate

Ecomondo

Anche quest'anno CISA partecipa ad Ecomondo, la principale vetrina dell'economia sostenibile ed ecologicamente compatibile

CISA S.p.A.

CISA S.p.A. gestisce un impianto in grado di ricevere, ogni anno, 110 mila tonnellate di Rifiuti Solidi Urbani (RSU) prodotti nel bacino TA1, per trasformarli in preziose risorse in grado di consentire un notevole risparmio nell'importazione di materie prime.

Appia Energy

CISA S.p.A. è partner del gruppo Marcegaglia in Appia Energy, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con l'impiego di CDR, in un impianto della potenza elettrica di 12MW.

Sito web Appia Energy

Cogeam

CISA S.p.A. è partner con il gruppo Marcegaglia e Ecomaster Atzwanger nel consorzio Cogeam che è risultato aggiudicatario dei bandi di gara POR PUGLIA 2000-2006 MISURA 1.8 per la realizzazione di impianti selezione, biostabilizzazione, produzione CDR, selezione della raccolta differenziata e discariche da realizzarsi in Puglia.

Sito web CO.GE.AM.

Nel presente sito Cisa S.p.A. fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione e quindi raccolgono informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori.

Proseguendo con la navigazione accetti l'uso dei cookie.